La lesione del legamento crociato anteriore

Pubblicato il 9 gennaio 2025 alle ore 17:23

 

il meccanismo traumatico che porta alla lesione del legamento crociato anteriore è la distorsione del ginocchio, che in base alla posizione del ginocchio al momento del trauma e alla forza traumatica,  può avere vari gradi di gravità da un semplice stiramento delle struttura capsulo legamentose alla più grave lesione associate dei legamenti, uno o più, e dei menischi. un arresto improvviso; una torsione, un cambio di direzione sull’articolazione; un sovraccarico eccessivo (iperestensione) o iperflessione con contrazione del quadricipite; per un impatto diretto all’esterno del ginocchio o della parte inferiore della gamba. Queste lesioni sono state riscontrate tra gli atleti di calcio, basket, calcio, rugby, ginnastica e sci.

I sintomi in caso di distorsione al ginocchio variano a seconda del legamento specifico che viene strappato:

Distorsione LCA

Un schiocco dentro il ginocchio al momento dell’infortunio

Gonfiore del ginocchio entro poche ore dall’infortunio

Grave dolore al ginocchio che ti impedisce di continuare a partecipare al tuo sport

Instabilità del ginocchio: sensazione che il ginocchio infortunato ceda se provi a stare in piedi

cosa fare nell'immediatezza

  • mettere del ghiaccio ricoperto in un panno, prima e per più tempo possibile
  • evitare di camminare sull'arto infortunato
  • tenere la gamba sollevata
  • escludere lesioni ossee con una radiografia
  • la visita specialistica può essere procrastinata una volta esclusa lesioni ossee 
  • la risonanza magnetica RMN non deve essere eseguita se non espressamente chiesta dallo specialista

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.